Paul V. Loiselle è stato un ittiologo, acquariofilo e conservazionista statunitense di fama internazionale, noto per la sua profonda esperienza nello studio dei ciclidi e per il suo impegno nella conservazione dei pesci d'acqua dolce, in particolare quelli del Madagascar.
Ha conseguito un dottorato in biologia presso l'Università di Chicago, specializzandosi in ittiologia.
Ha insegnato in diverse università e ha ricoperto il ruolo di Curatore Emerito dei Pesci d'Acqua Dolce presso il New York Aquarium, parte della Wildlife Conservation Society (WCS). Ricercatore Associato presso il Dipartimento di Zoologia dei Vertebrati dell'American Museum of Natural History di New York.
Nel corso di oltre 50 anni di carriera, Loiselle ha condotto ricerche sul campo in diverse regioni del mondo, tra cui Madagascar, Africa Occidentale, laghi Vittoria e Tanganica, Haiti, Messico, America Centrale e Amazzonia peruviana.
È riconosciuto come uno dei massimi esperti mondiali di ciclidi, avendo scoperto e descritto numerose nuove specie. In particolare, ha dedicato gran parte della sua carriera alla salvaguardia dei pesci d'acqua dolce del Madagascar, contribuendo alla scoperta di 15 nuove specie in 14 anni di lavoro sul campo.
Autore di numerosi articoli scientifici e di libri dedicati ai ciclidi e all'acquariofilia. Tra le sue opere più note vi è The Cichlid Aquarium, considerato un testo di riferimento per gli appassionati di ciclidi.
Oltre alla sua attività accademica, Loiselle è stato parte attiva in programmi di conservazione. Senior Conservationist presso la Wildlife Conservation Society con ruolo chiave nel CARES Fish Preservation Program, dove ha supervisionato le revisioni della lista delle specie prioritarie a rischio.
La sua dedizione alla conservazione dei pesci d'acqua dolce e il suo contributo alla conoscenza dei ciclidi lo rendono una figura di spicco nel campo dell'ittiologia e della conservazione della biodiversità acquatica.
Ecco un elenco dettagliato delle specie di ciclidi descritte da Paul V. Loiselle nel corso della sua carriera:
Inoltre, due specie di ciclidi malgasci sono state nominate in onore di Paul V. Loiselle, riconoscendo il suo significativo contributo alla conservazione dei pesci d'acqua dolce del Madagascar:
Queste denominazioni onorarie sottolineano l'importanza del lavoro di Loiselle nella scoperta e nella protezione della biodiversità ittica, in particolare quella del Madagascar.