Carl Leavit Hubbs nacque a Williams in Arizona il 18/10/1894. 

I primi anni della sua vita li trascorse a San Diego (California) e quando la madre sposò Frank Newton si trasferì con loro e suo fratello a San Joaquin (California) dove frequento le superiori e approcciandosi allo studio degli uccelli. 

Al liceo fu un buon allievo e si prospettò la considerazione di diventare un chimico. 

Finito il liceo si spostò a Los Angeles e in college cominciò a interessarsi ai pesci d’acqua dolce. 

Entrò alla Stanford University e divenne assistente curatore al Field Museum di Chicago. 

Sposò Laura Clarck nel 1918 e da essa ebbe tre figli. 

Nel 1920 divenne curatore della sezione ittiologica dell'Università del Michigan, ricevendovi un dottorato nel 1927 e divenendone professore ordinario nel 1940. 

Nel 1944 diventa docente di biologia al Scripps Institution of Oceanography a La Jolla rimanendovi per tutto il resto della vita.   

Si dedicò con studi attenti e meticolosi all’ittiologia, conseguendo risultati eccezionali. 

Grande la sua opera di tassonomista di svariate specie, scrivendo un gran numero di articoli sulla distribuzione e la sistematica.   

Nel 1941 pubblicò uno studio sui pesci della regione dei grandi laghi e nel 1979 sulle specie ittiche della California.   

Si spostò varie volte tra Messico e Guadalupe nella metà degli anni 40, divenendo anche uno stimato portavoce per la conservazione dei mammiferi marini.   

Grandemente fruttifera la collaborazione con sua moglie, che lavorò come volontaria al suo fianco per molti anni.   

Questa grande laboriosità portò ad una bibliografia che conta più di settecento titoli, grandissima parte dedicata ai pesci, portandolo a donare alla Scripps Institution of Oceanography i suoi archivi scientifici e la sua vastissima biblioteca.   

Muore a La Jolla il 30/06/1979.   

Ad onorare la sua prolifica carriera di ittiologo gli sono state dedicate le seguenti specie:

  • Allodontichthys hubbsi   
  • Astyanax hubbsi     
  • Colpichthys hubbsi     
  • Coregonus hubbsi     
  • Cottus hubbsi     
  • Gambusia hubbsi     
  • Gobiomorphus hubbsi     
  • Gymnothorax hubbsi     
  • Lampanyctus hubbsi     
  • Lampetra hubbsi     
  • Leucichthys hubbsi     
  • Malacoctenus hubbsi     
  • Merluccius-hubbsi     
  • Moxostoma hubbsi     
  • Novumbra hubbsi     
  • Oryzias hubbsi     
  • Prognathodes carlhubbsi     
  • Pteronotropis hubbsi     
  • Rosenblattichthys hubbsi     
  • Strongylura hubbsi  

Specie di ciclidi descritte da Hubbs: 

  • Cincelichthys pearsei 
  • Mayaheros aguadae 
  • Mayaheros alborus 
  • Mayaheros amarus 
  • Mayaheros cienagae 
  • Mayaheros conchitae 
  • Thorichthys helleri
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE